Smart Grid/61850
Cenni
Nell'ingegneria elettrica e delle telecomunicazioni una smart grid è l'insieme di una rete di informazione e di una rete di distribuzione elettrica in modo tale da consentire di gestire la rete elettrica in maniera "intelligente" sotto vari aspetti o funzionalità ovvero in maniera efficiente per la distribuzione di energia elettrica e per un uso più razionale dell'energia minimizzando, al contempo, eventuali sovraccarichi e variazioni della tensione elettrica intorno al suo valore nominale.
In particolare lo standard di comunicazione di riferimento per la progettazione dei sistemi di automazioni per le sottostazioni elettriche e delle smart grid è l'IEC 61850.
Consulenza
Grazie all'esperienza maturata negli anni Telcas srl è in grado di offrirvi assistenza per sessioni di formazione e training a partner esteri/italiani sui sistemi di supervisione, telecontrollo e automazione per sottostazioni (es. SICAS/SAS per l’Italia) o su RTU (Remote Terminal Unit) o su UPDM (Unità Periferica per il sistema di Difesa e Monitoraggio); sia per ciò che concerne la parte teorica, sui protocolli standard per le stazioni elettriche (IEC61850, IEC60870-104-101,Modbus) e sia per ciò che concerne la parte pratica e quindi sui configuratori per l’automazione con interfaccia standard IEC61131, sui configuratori privati ALSTOM/AREVA/SCHNEIDER (MicomStudio), SIEMENS(Digsi), REGDA, TAPCON, SEL; e sui configuratori eXpert per SCADA/HMI.
Siamo in grado di fornirvi consulenza per la configurazione, il settaggio e l'utilizzo delle protezioni di linea (Siemens, Alstom, General Electric, SEL, Schneider, ABB) e regolatori di tensione (Eberle REG-DA, MR-TAPCON).